L’associazione Pre.Si.Di. (Previdenza Sicurezza e Difesa) è un associazione di promozione sociale (dlgs 117/2017) di natura NON commerciale, NON sindacale, NON militare e NON politica che – in partenariato con i principali sindacati delle forze armate, di Polizia e del Soccorso Pubblico – sta costituendo il fondo pensione complementare per il personale dei comparti Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico (Art. 3 comma 2, del Dlgs 124/93), sostenendo gli iscritti con iniziative di supporto.
ASSOCIAZIONE VERSO FONDO PRE.SI.DI. – APS
LA VISION
Per ottenere una “Fonte Istitutiva” altrettanto valida viene a favore la previsione normativa di cui al comma 2 – art. 3 del D. Lgs 124/93: ovvero: “ per il personale dipendente di cui all’ articolo 3, comma 1 del decreto legislativo 165/2001, le forme pensionistiche complementari possono essere istituite secondo le norme dei rispettivi ordinamenti, ovvero, in mancanza, mediante accordi (quadro) tra i dipendenti stessi promossi da loro associazioni ”. E’ per questo motivo che nasce l’Associazione Verso Fondo Pre.Si.Di. (Previdenza Sicurezza e Difesa).
LE MISSION
L’associazione eroga ai soci in gravi situazioni economiche sussidi a FONDO PERDUTO previa verifica della situazione emergenziale; è sufficiente compilare il form di richiesta in basso nella pagina.
PREVIDENZA COMPLEMENTARE
GUARDANDO AL PASSATO
( il ricorso per il risarcimento dovuto al mancato avvio del fondo )
In forza della sentenza pilota della Corte dei Conti pugliese nr. 207/2020* che ha riconosciuto il risarcimento danni per il mancato avvio della previdenza complementare, l’Associazione, in collaborazione con i sindacati di categoria con cui Pre.Si.Di. è partner, sta promuovendo un ricorso collettivo con due studi legali leader a costi irrisori ed a fronte della possibilità di ottenere elevati risarcimenti
GUARDANDO AL FUTURO
A cura dell’Associazione ed in collaborazione con esperti del settore e dei sindacati partner sulla piattaforma dedicata. Link alla piattaforma
L’accordo quadro dovrà ricevere la pre-approvazione dei sindacati partner entro il mese di gennaio 2021. Link allo schema di accordo
L’accordo quadro sarà presentato per l’approvazione all’assemblea generale dei soci.
Il Fondo sarà costituito sulla base delle regole stabilite nell’accordo quadro dai soci fondatori individuati dall’Associazione e dai sindacati partner.
Presentazione alla Commissione vigilanza sui fondi pensione (COVIP) della richiesta di operatività (raccolta delle adesioni.
CHI SIAMO

Pierluigi Fontanini
Consigliere d'amministrazione / Tesoriere

Fabrizio Di Mattei
Presidente

Michele Palermo
Consigliere d'amministrazione / Vice Presidente
I nostri partner
I nostri riconoscimenti

Comunità Europea
Registro per la trasparenza
- Numero di identificazione: 738840333915-53
Data d’iscrizione: 10/02/2019


REGISTRO DEL TERZO SETTORE
Associazioni di Promozione Sociale
nr. iscrizione: MS-299

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER L'AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA
